|
|
 |
|
Le prime fortificazioni del Castrum Russi risalgono al XIV secolo. Nel secolo seguente Russi, scenario di diverse contese e passaggi di mano, vide l'ampliamento delle proprie difese e la ricostruzione della Rocca ad opera di Astorgio II Manfredi. |
 |
 |
|
Giovedì 2 agosto. A Godo di Russi il concerto sarà tenuto nella Pieve di Santo Stefano in Tegurio così detta a causa dell’antico corso del fiume Tegurio (Montone), che scorreva non lontano dal luogo in cui era stata eretta la chiesa. Il primo documento della sua esistenza risale al 963. Ripristinata, dopo i danni arrecati dagli eventi bellici dell'ultima guerra, è rimasta molto simile all'edificio originario, soprattutto nella navata centrale, con pilastri rostrati e colonne di pietra con antichi capitelli. |
 |
 |
|
Martedì 28 agosto. Palazzo San Giacomo sorge a 2 km da Russi, presso l'argine destro del fiume Lamone ed è attualmente di proprietà comunale. Probabilmente la villa sorse sul vecchio palazzo dei Raffanara. L'edificio fu costruito fra il 1664 e il 1674 come luogo di villeggiatura estiva, dai conti Rasponi (una delle famiglie più nobili e potenti della Romagna), a cui appartenne per secoli. Le sale del palazzo avevano ed in parte ancora conservano soffitti dipinti dall'agostiniano di Ravenna, Cesare Pronti. Nell'Ottocento San Giacomo si trasformò in ritrovo di patrioti e sede di cospirazioni. Oggi è visitabile e aperta al culto la sola cappella, dedicata a San Giacomo, che risale al 1774 ed è opera documentata dell'architetto Cosimo Morelli.
La facciata dell’edificio, comprese le due torri laterali, misura m. 84,50 di lunghezza, nel piano centrale i piani sono tre, cinque nelle torri laterali: una tipologia architettonica che ricorda molto da vicino il palazzo dei Farnese a Colorno ed il palazzo ducale degli estensi a Modena. |
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
giovedì 2 agosto ore 21.15
Pieve di Santo Stefano in Tegurio
Primo Premio!
DUO IBORRA - YANG
Alvaro Iborra Jimenez clarinetto
Yang Yang pianoforte
Premio “Fondazione Aldo Morelato” all’eccellenza Concorso internazionale di musica da camera “Gaetano Zinetti” 2006
Poulenc, Schumann, Gershwin, Debussy, Gampieri |
|
|
 |
|
|
PROGETTO ROSSINIANA
martedì 28 agosto ore 21.15
Russi Chiesa di Palazzo San Giacomo
I Péchés de vieillesse di Rossini
SANDRO DE PALMA pianoforte
Alberto Casadei violoncello |
|
|
 |
|
|