|
|
 |
|
Il nome di questo borgo medioevale Dovadola, situato nelle prime colline dell'Appennino tosco romagnolo, lungo la valle del Montone, pare derivi dal latino duo - vadora (due guadi). Il suo centro storico infatti, oltre ad essere caratterizzato dalla fortificazione eretta dai Conti Guidi intorno all'anno mille, è situato su un'ansa del fiume che si attraversa sia in entrata che in uscita dal paese. |
 |
 |
|
7 agosto. Si nota per la sua massiccia e allungata forma, l’Oratorio di S. Antonio Abate. Ideatore e promotore dell’istituzione fu Domenico da Dovadola, l’arciprete di Casella che pose la prima pietra dell’edificio lunedì 11 maggio 1556. All'esterno sobrio e composto, corrisponde un interno caldo e raccolto, con il pavimento in cotto e le "banche" in castagno su cui sedevano i confratelli nelle loro adunate di preghiera e di discussione di opere caritatevoli e dove l’ERF propone il concerto per Dovadola. |
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
martedì 7 agosto ore 21.15
Oratorio di Sant’Antonio

Primo Premio!
ARIEL QUARTET
Vincitore del Fischoff Chamber Music Competition 2006 - South Bend, USA
Mozart, Beethoven |
|
|
 |
|
|