|
|
 |
|
Cesena (Zisêna in romagnolo), città leader nell'ortofrutta europea, è stata fondata probabilmente in epoca umbro-etrusca ma è con l'arrivo dei Romani, che scacciano i Galli, che Cesena inizia ad assumere un certo rilievo politico, economico e militare. Con ogni probabilità è nei pressi delle attuali frazioni di Calisese e Casale, dove scorre il Pisciatello (indicato da molti storici come il vero Rubicone) che il 10 Gennaio 49 aC Caio Giulio Cesare dà inizio alla Guerra civile romana (49 a.C.).
E' nota come città dei Tre Papi, anche se la definizione è fuorviante, perché diede i natali a due papi (Pio VI e Pio VII) mentre ospitò il vescovado di altri due (Pio VIII e Benedetto XIII). |
 |
 |
|
Lunedì 23 luglio nella Chiesa di San Bartolo Emilia Romagna Festival terrà un particolare concerto che abbina lo suono della tromba a quello del organo Gustavo Zanin del 1989, l’unico organo interamente meccanico a due tastiere funzionante della provincia di Forlì-Cesena. |
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
lunedì 23 luglio ore 21.15
Chiesa di San Bartolo
Primo Premio!
RUBÉN SIMEÓ GIJON tromba
Prix de l’Académie des Beaux-Arts Concours International Maurice André de Trompette de la Ville de Paris
Alberto Salimbeni organo
Clarke, Albinoni, Bach, Böhme, Lefébure-Wély, Bovet |
|
|
 |
|
|